Carlos Casas: performance audio e video

Ramdom, GAP e Planar presentano

Carlos Casas: Extreme Land. Performance audio-video

Martedì 7 Luglio 2015, h. 19.00
Planar Via Altamura, 24 – Bari

Martedì 7 Luglio 2015, Carlos Casas, rinomato filmaker e artista visivo, realizzerà a Bari, presso lo spazio Planar una performance audio-video live, a partire dalle 19.00.

L’evento è promosso dall’associazione RAMDOM all’interno del progetto di Indagine sulle Terre Estreme e GAP (Galleria d’Arte Partecipata), in collaborazione con Planar.

Al tramonto, sul terrazzo dell’edificio in cui Planar ha sede, l’artista spagnolo realizzerà un intervento sonoro con field recording estratti dalle innumerevoli mappature audio da lui realizzate durante i suoi viaggi di documentazione nelle estremità del mondo. A seguire, sui muri ciechi degli edifici adiacenti saranno proiettate alcune parti della sua trilogia End, con una sonorizzazione live.

End è una trilogia dedicata alle condizioni più estreme del pianeta, in particolare Patagonia, Mare di Aral e Siberia. Il lavoro è stato premiato da prestigiosi festival internazionali come Torino, Madrid, Buenos Aires e Città del Messico e nel 2010 è stato esposto presso l’Hangar Bicocca, in una mostra curata da Andrea Lissoni.

Indagine sulle Terre estreme, è un progetto lanciato da Ramdom nel 2014, all’interno del progetto GAP. A partire dalla fine delle terre di Puglia, artisti, studiosi, curatori, operatori culturali e cittadini stanno prendendo parte ad un processo di indagine e produzione artistica sul concetto delle Terre Estreme. Dopo il ricco programma di workshop, residenze, ed eventi del 2014 una nuova edizione si è ufficialmente aperta con il lancio della call per la selezione di artisti e ricercatori che prenderanno parte al workshop Default15 e con il progetto di residenza di Carlos Casas.

In occasione della presentazione di Indagine sulle Terre Estreme, Planar aprirà al pubblico l’area del terrazzo. Il progetto di allestimento Maximum Existenz \ Minimum Aktion sarà realizzato dal collettivo di artisti e designer Parasite2.0. Il collettivo – in residenza a Planar – realizzerà il progetto durante la settimana che precederà l’evento. L’intervento è di natura temporanea; è il primo di un programma di interventi dal titolo OIGO – View from above. Ogni tre mesi lo spazio del terrazzo sarà completamente trasformato da un designer per poter ospitare una nuova mostra.

 

 

Per maggiori info:

www.ramdom.net

www.planar.ph

gapgapgap.tumblr.com

http://parasitelab.tumblr.com/

PLANAR CAFE LR40info@ramdom.net