Ramdom is an association of social promotion committed to cultural and artistic production, its headquarter is in KORA Contemporary Arts Center. It aims to design and create contemporary art projects on an international scale. Its activities are built up of exhibitions, public art productions, residencies, workshops and live performances.
Winner of the 6th, 8th and 10th editions of the Italian Council with the projects rs548049170_1_69869_TT (The Other Shapes of Me) by the artist Emilio Vavarella (2019), Tools for Imagination by the artist Céline Condorelli (2020) and Ex Situ by the artist Luigi Coppola of the 7th edition of the Lubumbashi Biennale (Congo) entitled Toxicity (2021). Ramdom is also a partner of Fluxo, a project by the artist Alessandro Sciarroni produced by Arthub and winner of the 9th edition (2020) of the Italian Council.
From July 2021 the association manages KORA, a space for contemporary art production and research, situated in approximately 1600 square meters within the historic walls of Palazzo De Gualtieriis. It hosts a museum with both permanent and temporary exhibitions, a library, creative and educational workshops and artistic residences.
It also gives place to conferences, events, performances and live shows. From 2022 Ramdom has been admitted to the public fund FUS 2022-24 in the field of music with the project Ogni Altro Suono. It’s a Cultural Institution recognized by the Ministry of Culture pursuant to Article 8 of the law no. 534 of 17 October 1996.
Ramdom is one of the founders of STARE, the association of Italian artist residencies.
OPERATIVE OFFICE

Paolo Mele
Direttore e Fondatore

Annapaola Presta
Project Manager e Amministrazione

Claudio Zecchi
Direttore Artistico

Ada Facchini
Bibliotecaria
Ha collaborato alla progettazione e organizzazione di attività culturali nell’ambito istituzionale e dell’associazionismo, interrogandosi su cosa accade intorno al libro: dalla scrittura alla promozione, dall’educazione alla lettura per bambini e ragazzi alla creazione di reti territoriali tra scuole e operatori culturali per introdurre il libro come pratica sociale.

Simona Casarano
Educazione
Tra il 2005 e il 2010 ha lavorato al riordino dell’Archivio Etnomusicale P.Sassu di Spongano. Negli stessi anni ha avuto brevi esperienze lavorative nel restauro delle fotografie tra Palermo e Firenze.
Coltiva un personale interesse nei confronti della pedagogia e dal 2018 è responsabile della parte Educazione dell’Osservatorio sulle Terre Estreme per Ramdom.

Veronica Centonze
Production Manager
Dal 2016 si dedica completamente e alla produzione, utilizzando differenti media e diverse forme di linguaggio afferenti alle arti visive, spostandosi tra Lecce, Napoli e Venezia. la sua ricerca e pratica artista spaziano dall’illustrazione alla pittura fino alle arti performative, andando a ricercare il rapporto tra corpo, forma e spazio.
Nel 2019 entra a far parte di “Peninsula”, una piattaforma interdisciplinare che presenta mostre e progetti in collaborazione con la scena artistica internazionale di Berlino. Dal 2021 lavora con Ramdom come production Manager presso Kora Contemporary Arts Center.

Lara Gigante
Ufficio Comunicazione
LAVORA CON NOI
È possibile consultare le attuali posizioni aperte nella sezione LAVORA CON NOI.
Ramdom è in continua evoluzione: accogliamo con favore nuove collaborazioni con organizzazioni e persone motivate a impegnarsi nella produzione culturale e artistica, la mobilità internazionale, la ricerca e lo sviluppo di nuovi linguaggi di comunicazione.
Se volete unirvi a noi o presentarci un progetto, contattateci all’indirizzo: info@ramdom.net
Se volete collaborare con noi, inviateci una e-mail, specificando nell’oggetto “collaborazione” e allegando il vostro CV.
Vi risponderemo il prima possibile.