oplus_34
Cynthia Montier, artista francese in residenza presso Kora- Centro del Contemporaneo come partecipante del Nouveau Grand Tour 2024*, esplora le connessioni tra miracoli e giustizia, mistico e sacro, tecniche rituali e votive nelle pratiche antiche e contemporanee. Nel corso della sua ricerca e analisi, Cynthia chiama a collaborare la popolazione attraverso la condivisione di oggetti sacri, portafortuna, amuleti e le storie ad essi connesse. Anche un oggetto semplice puó essere investito di grande valore affettivo o scaramantico. La condivisione dell’oggetto e della sua storia permetterà di creare un archivio che potrà supportare le ricerche di Cynthia sull’importanza e sulla sacralità degli oggetti che ogni persona sceglie di custodire e valorizzare. Alla raccolta si puó contribuire sia con una fotografia dell’oggetto accompagnata da un breve testo che ne testimoni l’importanza, sia mostrando dal vivo l’oggetto stesso all’artista che si premurerà di documentarlo. Gli oggetti possono essere di qualsiasi tipologia e materiale, si accettano anche lenzuola, biancheria per la casa, centrini, vestiti cerimoniali, ecc…
Invitata a scegliere un elemento portafortuna, la comunità diventa parte integrante del progetto di ricerca dell’artista che offre una nuova opportunità agli oggetti, quella “di raccontarsi” e divenire parte di una narrazione collettiva.
Caffé Fiorentino, Castrignano de’ Greci
Dal 30 – 2 -4 Novembre dalle ore 18 alle ore 20
Kora – Centro del Contemporaneo, Castrignano de’ Greci 5 dicembre dalle 18 alle 21
Ci sono due modi per partecipare alla chiamata:
1) Incontrando l’artista nei luoghi e orari stabiliti mostrandole l’oggetto e raccontandole la storia che lo rende speciale. L’artista documenterà sul momento l’oggetto e registrerà l’audio del racconto. L’artista non riterrà con sè l’oggetto.
2) Inviando una foto dell’oggetto, accompagnata da un vocale o da un testo che ne racconti la storia, al numero +33 6 31 40 06 56 (Whatsapp).
Cynthia Montier è un’ artista-ricercatrice con sede a Strasburgo. Laureata press l’Université de Strasbourg e l’Université du Québec à Chicoutimi (UQAC), il lavoro di Cynthia Montier testimonia una forte relazione con lo spazio pubblico e un attaccamento alla nozione di gruppi, organismi collettivi e comunità.
Per rendere la propria storia parte di un racconto più grande e condiviso, per contribuire alla ricerca di un’artista internazionale che fa del Salento, in particolare
di Castrignano de’ Greci e della Grecìa Salentina, fulcro del proprio studio artistico.