Ramdom promuove e sostiene diversi progetti di residenza
Ramdom promuove e sostiene nel corso dell’anno diversi progetti di residenza. Ogni progetto si avvale di uno diverso strumento di selezione degli artisti:
- Call
- Chiamata diretta
- Candidature spontanee
- PROGETTI DI RICERCA
All’interno del progetto di ricerca Indagine sulle Terre Estremelanciato nel 2014, Ramdom ospita artisti e ricercatori di diverse aree a prendere parte a questo continuo processo di analisi e interpretazione critica del paesaggio umano e naturale.
Cos’è
Residenze mirate allo sviluppo di progetti di ricerca sul tema delle Terre Estreme.
Cosa prevede
– logistica generale (utilizzo dello spazio condiviso de Lastation e degli strumenti in dotazione)
– consultazione mediateca osservatorio delle Terre Estreme
– utilizzo strumentazione audio-video
– tutoraggio generale
– tutoraggio specifico e incontri con professionisti di discipline differenti (da valutare rispetto alla proposta del candidato)
A chi è rivolto
Quella di Ramdom è una residenza multidisciplinare aperta ai professionisti delle arti visive: artisti, curatori, ricercatori; o di altre discipline: scrittori, antropologi, filosofi, linguisti, architetti, urbanisti, geografi, professionisti delle discipline scientifiche.
Durata minima
Una settimana
- OUTCOME
Sebbene la residenza di ricerca non sia destinata all’immediata formalizzazione di un lavoro o alla sua produzione, il percorso di residenza potrebbe prevedere un open studiofinale o una restituzione discorsiva(talk, panel discussion, tavola rotonda) qualora il percorso di ricerca s’intrecci con gli interessi di Ramdom. In questo caso, gli spazi de Lastation verrebbero allestiti come laboratorio aperto e in progress e la residenza diventerebbe potenziale apertura per una futura continuazione della ricerca iniziata.
- PROGETTI PERSONALI
Cos’è
Residenze mirate allo sviluppo di progetti personali. Se sei interessato a farti inspirare da un luogo dal potere evocativo unico, alla fine della Terra, nel cuore del Mediterraneo, puoi presentarci una proposta.
Cosa prevede
– logistica generale (utilizzo dello spazio condiviso de Lastation e degli strumenti in dotazione)
– consultazione mediateca osservatorio delle terre estreme
– utilizzo strumentazione audio-video
A chi è rivolto
Quella di Ramdom è una residenza multidisciplinare aperta ai professionisti delle arti visive: artisti, curatori, ricercatori; o di altre discipline: scrittori, antropologi, filosofi, linguisti, architetti, urbanisti, geografi, professionisti delle discipline scientifiche e camminatori.
Durata minima
Una settimana
- NETWORKING PROJECT
Cos’è
Le residenze di networking ti offrono la possibilità di espandere la tua rete professionale, conoscere il contesto locale, realizzare studio visit con curatori e direttori.
Cosa prevede
– logistica generale (utilizzo dello spazio condiviso de Lastation e degli strumenti in dotazione)
– consultazione mediateca osservatorio delle terre estreme
– utilizzo strumentazione audio-video
– studio visits
– networking e tutoraggio / feedback inizio e fine residenza
A chi è rivolto
Artisti, curatori, ricercatori
Durata minima
Una settimana
- DOVE
Le residenze si svolgono presso Lastation, spazio artistico e culturale al primo piano dell’ultima stazione ferroviaria a sud-est d’Italia. Lastation è dotata di un monolocale attrezzato, all’interno del quale gli artisti possono soggiornare. In caso di lunghi periodi di residenza vengono fornite soluzioni differenti per il soggiorno.
- COME APPLICARE
È possibile presentare un progetto di candidatura compilando il seguente form:
https://goo.gl/forms/7IpKgtbv6VeFNhmh1
Per maggiori informazioni sui progetti di residenza, costi, servizi e discutere di eventuali proposte scrivici su [email protected]
Ramdom è membro ufficiale di ResArtis | Network Internazionale di Residenze Artistiche.