FAI PARTE DELL’OPERA
EROGAZIONI LIBERALI
Come funzionano?
Le erogazioni liberali sono donazioni libere che ogni contribuente (cittadini privati, aziende o enti soggetti all’imposta sul reddito delle società- IRES) può decidere di realizzare in base alle proprie possibilità a favore di associazioni ed enti per il sostegno delle loro attività.
Con un’erogazione liberale a Ramdom, Associazione di promozione sociale, potrai accedere ad una detrazione d’imposta del 30% o, in alternativa, ad una deducibilità fino al 100% nei limiti del 10% del reddito complessivo annuale.
Come funzionano?
È facile! Basta realizzare un bonifico bancario o postale all’IBAN IT18E0306909606100000076450 indicando la causale “Erogazione liberale a Ramdom APS”. È necessario conservare la ricevuta del versamento, l’estratto conto della banca o un documento che attesti la transazione. Nel modello 730 della dichiarazione dei redditi si dovrà fare riferimento al quadro E (Oneri e spese) per dedurre e detrarre le erogazioni liberali. Cercare la sezione “I” e le righe comprese tra la E8 e la E10 (Altre spese). Qui si deve indicare l’importo della spesa sostenuta ai fini della detrazione e il Codice spesa 71, che categorizza il tipo di detrazione.
Per maggiori informazioni, contatta Ramdom all’indirizzo e-mail amministrazione@ramdom.net
ART BONUS
Che cos’è?
Ai sensi dell’art.1 del D.L. 31.5.2014, n. 83, “Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo“, convertito con modificazioni in Legge n. 106 del 29/07/2014 e s.m.i., è stato introdotto un credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro a sostegno della cultura e dello spettacolo, quale sostegno del mecenatismo a favore del patrimonio culturale.
Chi effettua erogazioni liberali in denaro per il sostegno della cultura, come previsto dalla legge, potrà così godere di un credito di imposta pari al 65% dell’importo donato.
A cosa serve?
I contributi versati avvalendosi della disciplina ArtBonus a Ramdom vengono impiegati per sostenere le spese di realizzazione degli spettacoli dal vivo quali ad esempio la rassegna Ogni Altro Suono, le performances artistiche in generale e i lavori di manutenzione e miglioramento dei servizi del Palazzo Baronale De Gualtieriis (per esempio, la realizzazione dell’ascensore, trattamenti anti-umidità sulle pareti, pulizia delle zone verdi, messa a punto dell’impianto di riscaldamento).
Come funziona?
1)Realizza un bonifico bancario o postale all’IBAN IT18E0306909606100000076450 indicando la causale “Art bonus a Ramdom APS per (indicare l’oggetto della donazione)”
2) Conserva la ricevuta dell’operazione.
3) Ramdom APS registrerà la tua donazione sul sito ufficiale di Art bonus.
4) Comunica ai gestori di Art Bonus gli estremi della tua donazione e scarica l’autodichiarazione relativa alla tua erogazione e potrai consentire con una liberatoria, di pubblicare il tuo nome nella pagina di ringraziamento ai mecenati.
Vuoi approfondire?
Visita il sito https://artbonus.gov.it/ o contatta Ramdom all’indirizzo e-mail amministrazione@ramdom.net
SPONSORS
Se hai un’azienda puoi scegliere di sostenere la crescita culturale del nostro territorio e creare valore per i tuoi dipendenti e clienti attraverso la sponsorizzazione di progetti specifici, quali per esempio mostre, cicli di residenze artistiche, eventi live e performances, workshop, cicli di formazione, eventi per famiglie.
Parliamone e individuiamo insieme l’azione che meglio rispecchia i valori della tua azienda. Procederemo a studiare ad hoc una proposta di sponsorizzazione con tante agevolazioni e vantaggi per la tua azienda e le tue attività.
Per ulteriori informazioni, contatta susannacorchia@ramdom.net
Ramdom è un APS iscritta con numero 444/LE nel registro delle Associazioni di Promozione Sociale con atto dirigenziale 483 del 07/04/2021 della Regione Puglia Ogni progetto, ogni evento, ogni nota e ogni parola che diffondiamo nasce anche grazie a chi ci sostiene.
La nostra missione culturale: promuovere l’arte, custodire la memoria e coltivare comunità.
Il sostegno del settore pubblico e privato ci permette di compiere alcuni dei nostri principali obiettivi: promuovere l’arte e la cultura come strumento di conoscenza e comprensione della nostra epoca, contribuire alla crescita del territorio che abitiamo e alla sua proiezione nazionale e internazionale.
Anche tu puoi contribuire a sostenere le attività che organizziamo. Grazie al tuo appoggio potremo:
-
Realizzare mostre d’arte contemporanea e residenze con artisti, curatori e ricercatori internazionali;
-
Realizzare attività di pubblico spettacolo;
-
Ospitare cicli di masterclass e attività di formazione professionalizzante attraverso network attivi con altre importanti realtà che operano in differenti ambiti della cultura contemporanea;
-
Creare programmi educativi e formativi per ogni età;
-
Garantire la manutenzione del Palazzo De Gualtieriis che ospita Kora – Centro del Contemporaneo, primo centro in Puglia dedicato esclusivamente alla cultura contemporanea, che ospita parte delle nostre attività;
-
Ampliare spazi e materiali di studio e ricerca della Biblioteca di Kora che include la Biblioteca comunale “F. De Andrè” e la Mediateca di Kora.