La desinenza estinta di Lucia Veronesi, progetto vincitore dell’Italian Council

La desinenza estinta è un progetto dell’artista Lucia Veronesi vincitore dell’Italian Council (12.a Edizione) prodotto e a cura di Ramdom. Nasce come ampia riflessione sul rapporto tra la storia della scienza nelle sue implicazioni socio-politiche, la botanica e il linguaggio. Oltre ad una fase di ricerca nelle Istituzioni dei Paesi partner coinvolti, il progetto prevede la realizzazione di un’opera che consiste in un arazzo e un video.

Partner culturali:

Goldsmiths University Londra (UK), Dipartimento di Botanica Sistematica ed Evoluzionaria, Università di Zurigo (Svizzera)

Partner di Progetto:

Hannah Ryggen-senteret – Nordenfjeldske Kunstindustrimuseum (nkim.no) di Trondheim (Norvegia)

Il progetto è realizzato in collaborazione con il Nordenfjeldske Kunstindustrimuseum MiST (Trondheim, Norvegia) e con il sostegno dell’Università di Zurigo – Dipartimento di botanica sistematica ed evoluzionistica e Dipartimento di biologia evoluzionistica e studi ambientali (Zurigo, Svizzera); Goldsmiths University (Londra, UK); Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna (Museo di destinazione dell’opera). 

Il progetto è sostenuto dall’Italian Council (12.a Edizione, 2023) programma di promozione di arte contemporanea italiana nel mondo della Direzione Generale Contemporanea del Ministero della Cultura.