Attualmente la ricerca e il know-how di Alessandro, accumulato sia come ricercatore, sia come performer, sia come artista visivo – in particolare attraverso una metodologia di composizione basata sulla pratica e sulla teoria – lo sta avvicinando al tipo di ricerca che si svolge nell’ambito della scienza (in particolare alcune delle ricerche svolte in architettura, geografia urbana, scienza cognitiva e dei sistemi complessi), così come al tipo di lavoro che possiamo trovare in campi come l’economia o il design. Negli ultimi anni, Alessandro è stato invitato a tenere conferenze, masterclass e a fare da coach in varie istituzioni legate a questi campi. I suoi progetti mirano a esplorare in particolare il rapporto mediato tra corpo e spazio (come ambiente) attraverso un dialogo creativo tra arte visiva, performance, tecnologie della comunicazione intrecciate in un campo disciplinare emergente che si occupa di geografia e teoria dei sistemi complessi.